Skip to main content

Omissione o evasione contributiva (INPS – INAIL): nuovo regime sanzionatorio


L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 10 ottobre 2024 con la quale affronta il nuovo regime sanzionatorio in vigore dal 1° settembre 2024 a seguito del Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024, convertito con modificazioni dalla Legge 29 aprile 2024 n. 56. La circolare affronta le sanzioni legate situazioni di seguito indicate.

  1. Omissioni contributive, ossia il mancato o ritardato pagamento di contributi o premi, il cui ammontare è rilevabile dalle denunce e/o registrazioni obbligatorie.
  2. Spontanee regolarizzazioni di evasioni contributive, ossia la denuncia della situazione debitoria effettuata spontaneamente prima di contestazioni o richieste da parte degli enti impositori e comunque entro dodici mesi dal termine stabilito per il pagamento dei contributi o premi.
  3. Situazioni debitorie rilevate d’ufficio dagli enti impositori o a seguito di verifiche ispettive.
  4. mancato o ritardato pagamento di contributi o premi derivanti da oggettive incertezze connesse a contrastanti orientamenti giurisprudenziali o amministrativi sulla ricorrenza dell’obbligo contributivo, successivamente riconosciuto in sede giudiziale o amministrativa

L’INPS, con la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fornisce le indicazioni in merito alle modificazioni del regime sanzionatorio di cui all’articolo 116, commi 8, 9, 10 e 15, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, introdotte dall’articolo 30 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, a decorrere dal 1° settembre 2024.

Il legislatore ha riformulato il testo dell’evasione, ricorrente anche in caso di dichiarazioni obbligatarie, omesse o non conformi al vero, poste in essere con l’intenzione specifica di non versare i contributi o premi mediante l’occultamento, oltre che di rapporti di lavoro e retribuzioni erogate, di redditi prodotti, ovvero di fatti o notizie rilevanti per la determinazione dell’obbligo contributivo.

La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 17 ottobre 2024, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, TUR) che, dal 23 ottobre 2024, è pari al 3,40%.

La Circolare INPS n. 92 del 21 ottobre 2024 fa presente che la variazione incide sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie, e anche sulla misura delle sanzioni civili.

0
    IL TUO CARRELLO
    Il tuo carrello è vuotoTORNA AL NEGOZIO